
Uno degli elementi normati dai CCNL riguarda le modalità e le specifiche per l’assunzione :
Analizziamo un esempio
Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti della piccola e media industria della panificazione
All’atto dell’assunzione l’azienda comunicherà al lavoratore per iscritto:
– la località alla quale è destinato;
– la data di decorrenza dell’assunzione;
– la durata del rapporto di lavoro, l’orario di lavoro e la sua distribuzione settimanale;
– il livello professionale cui viene assegnato;
– il periodo di prova eventualmente pattuito;
– la qualifica;
– la retribuzione;
– il numero di matricola;
– tutte le altre condizioni eventualmente concordate.
Per i viaggiatori e piazzisti dovranno inoltre essere precisati i compiti e la zona di competenza.
All’atto della assunzione il lavoratore dovrà consegnare, oltre agli altri documenti richiesti dalle leggi in vigore, anche i seguenti:
1) documento di identificazione rilasciato dall’Autorità competente;
2) libretto di lavoro, se in possesso del lavoratore;
3) documenti delle assicurazioni sociali obbligatorie per invalidità, vecchiaia, tubercolosi e superstiti;
4) la documentazione relativa alla corresponsione degli assegni familiari, qualora ne abbia diritto;
5) il certificato di attribuzione del numero di codice fiscale.
La ditta potrà, inoltre, chiedere altri documenti che ritenga utili in relazione alle mansioni cui il lavoratore e assegnato (es.: certificato penale per i viaggiatori o piazzisti, cassieri, ecc.).
All’atto dell’assunzione il lavoratore dovrà altresì notificare alla ditta:
– la sua residenza;
– l’eventuale diverso domicilio.
Il lavoratore è tenuto a comunicare anche le eventuali successive variazioni.
All’atto dell’assunzione l’azienda consegnerà al lavoratore il modulo di adesione al FONDAPI e la nota informativa.
In caso di prima assunzione in azienda che applica il presente C.C.N.L., al lavoratore sarà fornita una copia del C.C.N.L.
Specializzati in Gestione del Personale con i corsi e master Intrapresa in :
>> “Selezione e Amministrazione del Personale”