Selezione del Personale
Sviluppa la Tua professione in selezione del personale
Cosa imparerai :
- conoscere e sapere utilizzare le diverse fonti di ricerca;
- analizzare le strutture organizzative aziendali e le singole mansioni;
- pianificare correttamente l’attività di ricerca e selezione;
- redigere un annuncio di ricerca su stampa e su internet;
- utilizzare Linkedin e Facebook per la per la ricerca del personale;
- analizzare criticamente il curriculum vitae;
- pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione;
- avere il giusto comportamento nelle diverse fasi dell’intervista;
- pianificare ed organizzare un assessment center;
- valutare in maniera oggettiva il candidato.
Obiettivi del percorso
I grandi mutamenti in atto nel mercato del lavoro hanno determinato un forte impatto sui metodi di ricerca e selezione del personale. Le aziende, infatti, se da un lato hanno sempre più bisogno di flessibilità, dall’altro formulano richieste sempre più specifiche e circostanziate.
In questo panorama la ricerca del personale con l’utilizzo del web e dei social media assume sempre più importanza, mentre la selezione del personale assume un ruolo centrale nell’ambito della gestione aziendale. In tal senso, il corso in ”Selezione del Personale” si propone di formare una figura che sia in grado di valutare oltre i dati oggettivi, le reali attitudini e capacità delle risorse umane utilizzando gli strumenti più avanzati per la ricerca delle candidature e le più moderne tecniche di selezione.
Organizzazione del corso
Il corso di formazione in “Selezione del personale” prevede, nell’arco di due mesi, un impegno complessivo di quaranta ore sia con la formula “formazione in aula” nella giornata del sabato, sia con la “formula online” con videolezioni via Skipe. Le lezioni sono sempre integrate, con l’obiettivo di sviluppare in maniera efficace le proprie competenze, con attività e-learning.
Le lezioni , alternate da simulazioni, role playing colloqui di selezione e assessment center, analisi di casi aziendali, sono tenute da responsabili della selezione e consulenti professionisti con esperienza ultradecennale.
Certificazione

Programma
Il processo di ricerca e selezione
Esigenze aziendali e obiettivi strategici nella pianificazione delle risorse umane
L’analisi della posizione di lavoro
Competenze tecniche e trasversali proprie della professionalità ricercata
Il reclutamento
Selezione interna ed esterna
Gestire le relazioni con le fonti esterne
La redazione degli annunci di ricerca
Lo screening dei curricula: criteri e classificazioni in relazione al profilo
Social media e recruiting online
Analisi dei principali siti e metamotori di ricerca
La pubblicazione e gestione delle inserzioni sui social media
Linkedin per la ricerca del personale
La preparazione della selezione
La lettura e la valutazione dei curricula interessanti
La modulistica per la selezione
Pianificare e organizzare i colloqui
L’intervista personale
Pianificare le domande e gli obiettivi
Strategia dell’intervista: come gestire i silenzi ed i rilanci
La comunicazione: verbale e non verbale
L’ascolto attivo
Il colloquio di selezione
Le fasi cruciali da gestire
La distorsione percettiva: pregiudizi e proiezioni
Meccanismi di difesa
Come sviluppare una conversazione naturale e scorrevole
L’assessment center
Assessment center: prove di gruppo e prove individuali
I test per l’assessment center
L’osservazione diretta: l’aspetto fisico, l’atteggiamento, il modo di esprimersi
La valutazione finale dei candidati
Interpretazione del comportamento attuale e del contenuto del cv
Valutazione della formazione, delle esperienze, della motivazione nascosta
Il confronto tra le caratteristiche dei candidati e quelle richieste dalla posizione
Partecipa alla prossima edizione in partenza .
Iscriviti con la quota agevolata
-
Quota agevolata€490 + iva
- 40 ore di formazione pratica
- Lezioni in aula o vis Skipe
- Dispense pratiche ogni lezione
- Approfondimenti e test on line
- Docenti con esperienza ultradecennale
- Quota rateizzabile : 5 rate da 98€ +iva
-
Quota ordinaria€700 + iva
- 40 ore di formazione pratica
- Lezioni in aula o in diretta Skipe
- Dispense pratiche ogni lezione
- Approfondimenti e test on line sempre disponibili
- Docenti con esperienza ultradecennale
- Quota rateizzabile
Dicono di noi
Recensioni di alcuni partecipanti
- days
- hours
- minutes
- seconds