Il campo di applicazione di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro descrive in maniera dettagliata a quali aziende è possibile applicare lo stesso.
Analizziamo un ‘esempio
Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti alla produzione in serie di abbigliamento tradizionale, informale e sportivo – camiceria – biancheria personale e da casa – confezioni in pelle e succedanei – divise ed abiti da lavoro – corsetteria – cravatte, sciarpe e foulards – accessori dell’abbigliamento ed oggetti cuciti in genere – bottoni ed articoli affini
a) Aziende di confezione in serie appartenenti ai seguenti gruppi di produzione:
– Confezione in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e per Organizzazioni; abiti per religiosi.
– Confezione in serie di abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine.
– Confezione in serie di impermeabili in cotone e in fibre sintetiche.
– Confezione in serie di indumenti da lavoro e da fatica (con esclusione di ogni tipo di divisa già regolamentato dal mansionario confezioni maschili).
– Confezione in serie di abiti casual-sportwear.
– Confezione in serie di abiti in pelle e succedanei.
– Confezione in serie di biancheria per uomo e ragazzi; di camiceria in genere; di vestaglie; di pigiama; ecc.
– Confezione in serie di biancheria per donna, ragazze, bambine e neonati; biancheria domestica e fazzoletti; rammendatura di abiti e biancheria; preparazione di ricami a mano e a macchina per abiti, biancheria, ecc.
– Confezione in serie di busti, reggicalze, reggipetto, panciere, cinture elastiche, bretelle, giarrettiere, costumi da bagno e lavorazioni affini.
– Confezione in serie di cravatte, sciarpe e foulards.
– Confezione in serie di articoli vari: sottoascelle, spalline imbottite, accessori sportivi ed affini in tessuto, compresa la confezione di vele, bandiere, gagliardetti, uose, ghette, assorbenti igienici, piume e fiori artificiali per ornamento, ventagli e affini, pieghettatura, oggetti cuciti in genere.
– Bottoni e articoli affini.
b) Aziende fabbricanti maglierie in genere (comprese le sciallerie a maglia), che adoperano qualsiasi fibra, con macchine di qualsiasi tipo e relativa confezione a mano e a macchina
c) Aziende che producono qualsiasi tipo di calza con qualsiasi fibra, adoperando macchine di qualsiasi tipo, escluse le calze per uso ortopedico
d) Aziende dell’industria della lana, del feltro tessuto, del feltro battuto ed articoli da caccia
e) Aziende dell’industria della tessitura della seta e delle fibre artificiali e sintetiche
f) Aziende dell’industria cotoniera, liniera e delle fibre affini
g) Aziende dell’industria della tintoria, stamperia e finitura tessile per conto proprio e per conto terzi
h) Aziende esercenti la fotoincisione di quadri e cilindri per la stampa tessile
i) Aziende dell’industria dei comparti tessili vari e torcitura e filatura serica.
Specializzati in Gestione del Personale con i corsi e master Intrapresa in :
>> “Selezione e Amministrazione del Personale”