Produzione snella con lo Jidoka

“Ferma la produzione in modo che la produzione non si fermi mai” diceva Taiichi Ohno .

Il Lean Enterprise Institute descrive Jidoka come :

“Fornire a macchine e operatori la capacità di rilevare quando si è verificata una condizione anomala e interrompere immediatamente il lavoro. Ciò consente alle operazioni di creare qualità in ogni processo e separare uomini e macchine per un lavoro più efficiente. Lo scopo è quello di migliorare l’efficacia dell’automazione e ridurre gli impegni di lavoro richiesti nelle diverse fasi dei processi automatizzati.”

Il termine giapponese “jidoka” è composto da tre caratteri traducibili in italiano con il termine “autonomazione”.

Il primo carattere, “ji” si riferisce al lavoratore. Se egli si accorge che “qualcosa non va ” o che “sta contribuendo a creare un difetto ”, deve fermare la linea. “Do” si riferisce al movimento e al lavoro mentre “ka” corrisponde al nostro suffisso “-zione”.

Con questo metodo si consente una riduzione generale dei difetti, permettendo anche di impiegare al meglio l’attività lavorativa in altre aree del processo o del business.

Jidoka è uno dei principi fondamentali del Toyota Production System e opera in parallelo con il sistema Just In Time.

La combinazione di JIT e Jidoka, i due principali metodi di produzione pratici di Toyota,  aiuta a raggiungere gli obiettivi di produzione più ampi che l’azienda cerca di raggiungere in particolare una riduzione di rifiuti o muda.

L’utilizzo di Jidoka consente efficacemente a un’azienda di affrontare lo spreco di prodotti difettosi e lo spreco di rilavorazione, utilizzando al meglio il tempo dei dipendenti.

Quanto più efficace è il meccanismo Jidoka e quanto più affidabile è la macchina, tanto meno personale sarà richiesto per quell’area di produzione. Ciò riduce considerevolmente i costi generali e aumenta la produzione potenziale degli impianti di produzione.

>> Contattaci per scoprire come migliorare l’organizzazione aziendale e la produttività personale

 

Recommended Posts