Controllo di gestione in aziende software : 5 KPI per monitorare lo sviluppo

Per un’azienda che produce software, i Key Performance Indicators (KPI) sono essenziali per misurare l’efficacia dei processi, il progresso dei progetti e la soddisfazione del cliente. I KPI per una software house possono riguardare diverse aree chiave, come lo sviluppo , la produttività, la qualità, la gestione dei progetti e la soddisfazione del cliente.

Ecco alcuni KPI utili per monitorare lo sviluppo di un software:

1. Tempo di Sviluppo del Prodotto
Finalità : Misura il tempo totale necessario per sviluppare un software, dalla fase di progettazione fino alla consegna.

Calcolo : Giorni durata sviluppo (da confrontare con standard di riferimento).

2. Tasso di Completamento dei Progetti (On-Time Delivery)
Finalità : Misura la percentuale di progetti completati entro la scadenza stabilita.
Formula: (Progetti completati in tempo / Totale progetti) * 100.

3. Velocità del Team (Velocity)
Descrizione: Un indicatore agile che misura la quantità di lavoro completata dal team in un ciclo di sviluppo (di solito misurato in punti storia o ore).

4. Tasso di Bug e Difetti
Finalità: Misura il numero di bug e difetti trovati nel software durante la fase di test o post-lancio.
Formula: Numero di bug / Numero di funzionalità rilasciate.

5. Tempo Medio di Risoluzione dei Bug
Finalità: Misura il tempo medio impiegato per risolvere un bug o un difetto una volta identificato.
Formula: Tempo totale impiegato per risolvere i bug / Numero di bug risolti.

Specializzati in amministrazione aziendale con i corsi e master Intrapresa in :

>> “Contabilità Aziendale

>> “Controllo di Gestione

>> “Contabilità, Bilancio, Controllo”

Recommended Posts