
Dopo il debutto del 1° gennaio, prosegue il periodo di rodaggio per il nuovo obbligo di fatturazione verso aziende e privati .
Si segnalano anomalie da parte dell’Associazione nazionale commercialisti sia sui servizi messi a disposizione dalla agenzia dell’entrate “Fatture e corrispettivi”, sia sui gestionali.
E’ stata attivata anche una task force delle Entrate con 60 addetti tra strutture regionali, provinciali e centri assistenza multicanale con l’obiettivo di raccogliere segnalazioni di problemi di trasmissione e verificarle in tempo reale. Al giorno 8 gennaio sono transitate dallo Sdi (Sistema di interscambio) 4,7 milioni di fatture elettroniche.
Molti operatori Iva stanno prendendo confidenza con le nuove modalità di fatturazione, anche perchè la moratoria sulle sanzioni consente tempi più lunghi per l’invio, mentre molte piccole imprese sono alle prese con le deleghe agli intermediari.
Specializzati in Amministrazione con il corso di formazione in “Contabilità aziendale”