Bilancio e scadenze

L’articolo 2364, del codice civile, dispone che, l’’assemblea ordinaria deve essere convocata almeno una volta l’anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque non superiore a
centoventi giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale.
Con riferimento alle S.r.l. l’articolo 2478-bis, del codice civile, prevede che, il bilancio deve essere approvato entro il termine stabilito dall’atto costitutivo o, comunque, non superiore a 120 giorni
dalla chiusura dell’esercizio sociale.

Quando predisporre il progetto di bilancio ?

– 30 marzo (con febbraio di 29 gg) in presenza di collegio sindacale;
– 31 marzo (con febbraio di 28 gg) in presenza di collegio sindacale.
Il progetto di bilancio può essere predisposto entro il 14 aprile (con febbraio di 29 gg) o 15 aprile (con
febbraio di 28 gg) in mancanza di collegio sindacale.

Quando depositare il bilancio  nella sede della società ?

Il bilancio con le relazioni degli amministratori, dei sindaci e del soggetto incaricato della revisione legale dei conti deve essere depositato entro il

– 14 aprile (con febbraio di 29 gg);
– 15 aprile (con febbraio di 28 gg).

Quando si riunisce l’assemblea ?

L’assemblea si riunisce per l’approvazione del bilancio entro

  • 29 aprile (con febbraio di 29 gg);
  • 30 aprile (con febbraio di 28 gg)

Quando si deposita il bilancio al registro delle imprese ?

Entro 30 giorni dall’approvazione da parte dell’assemblea:

  • 29 maggio (con febbraio di 29 gg);
  • 30 maggio (con febbraio di 28 gg)

Specializzati in amministrazione aziendale con i corsi e master Intrapresa in :

>> “Contabilità Aziendale

>> “Controllo di Gestione

>> “Contabilità, Bilancio, Controllo”

Recommended Posts